CIVIS I - Formarsi per integrasi: formazione e cittadini stranieri in Veneto

Mappatura dell'offerta formativa linguistico-civica del territorio e analisi dei fabbisogni dell'utenza straniera.

L’obiettivo dello studio è stato quello di tracciare un primo quadro aggregato dei servizi di formazione e orientamento dedicati ai cittadini di Paesi terzi promossi dagli attori del territorio regionale veneto. Più specificatamente si è puntato alla realizzazione di una mappa dei servizi offerti dal territorio privilegiando gli aspetti qualitativi della descrizione, partendo dalla formazione linguistica, ma approfondendo anche le tematiche legate alla formazione civica e professionale in senso ampio, come l’orientamento al lavoro o altre competenze chiave per la piena integrazione. Ulteriore obiettivo specifico della ricerca è stato la rilevazione della domanda di formazione da parte degli utenti stranieri in modo da poter valutare il grado di allineamento tra domanda e offerta e rintracciare l’eventuale presenza di fabbisogni che non trovano adeguata risposta nel territorio.