CIVIS II - Coaching e orientamento al lavoro
Nel 2013 nell’ambito del progetto CIVIS II è stato sviluppato un percorso di coaching e orientamento al lavoro rivolto ai cittadini dei paesi non aderenti all’Unione Europea. Esso è stato finalizzato al riconoscimento delle competenze formali, informali e non formali acquisite anche nei paesi di origine e basato sul modello di certificazione delle competenze realizzato dalla Regione del Veneto.
Le attività, che sono state affidate all’agenzia sociale Lavoro & Società, hanno interessato 59 utenti (34 donne e 25 uomini) di 15 nazionalità differenti (India 13, Marocco 9, Bangladesh 8, Senegal 8, Burkina Faso 4, Costa d’Avorio 3, Ghana 3, Nigeria 3, Moldavia 2, Camerun 1, Serbia 1, Cina 1, Kosovo 1, Perù 1, Pakistan 1), individuati tra coloro che hanno frequentato i corsi di italiano organizzati presso i CTP del Veneto grazie al medesimo progetto.
Percorso:
- incontro di gruppo di 8 ore nel quale sono state trattate tematiche relative alle tecniche di ricerca lavoro:
- come redigere un curriculum vitae
- canali e strumenti per la ricerca di lavoro
- come rispondere ad un annuncio in internet
- come affrontare un colloquio di lavoro
- incontro individuale di 2 ore finalizzato all’analisi delle competenze e all’elaborazione del cv
- per gli utenti più motivati, ulteriori 8 ore di accompagnamento nella ricerca di lavoro.
Nel complesso sono state erogate 68 ore di orientamento di gruppo, 86 ore di incontro individuale finalizzato alla stesura del cv, 167 ore di incontri individuali, per un totale di 321 ore.
I percorsi di coaching e orientamento effettuati hanno fornito, anche, utili indicazioni in previsione delle analoghe attività che sono previste dal progetto, finanziato dal Fondo Europeo per l’Integrazione, Noi@Lavoro. Il progetto, promosso dalla Regione del Veneto in partenariato con Veneto Lavoro e le Province di Padova, Treviso e Verona, avrà come obbiettivo l’incremento dell’occupabilità e dell’accesso al lavoro di cittadini di Paesi terzi in condizione di disagio occupazionale.